-
Articoli recenti
-
Unisciti a 2.175 altri iscritti
Meta
Archivio dell'autore: studiosaglia
Affittasi bilocale in Via Vittorio a Bra
L’iimobile è sito al primo piano di uno stabile in Via Vitrio Emanuele ed è centralissimo. E’ composto da un ingresso, un living con angolo cottura, completo di tavolo, divano, e cucina, una camera da letto con letto matrimoniale e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
CHIUSURA TEMPORANEA STUDIOSAGLIA
Facendo seguito al DPC del 9 Marzo 2020, si comunica che lo Studio Saglia resterà chiuso al pubblico sino alla data del 6 Aprile. L’attività dello studio prosegue regolarmente e pertanto gli Ingegneri Saglia Giuseppe, Saglia Aurelio, Casavecchia Giulia ed … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nullità urbanistica: La Cassazione civile, SS.UU. con sentenza n° 8230 rivoluzione la materia.
Gli atti di trasferimento di immobili difformi da quelli descritti nel titolo urbanistico sono validi a condizione che gli estremi del titolo menzionati nell’atto siano reali (non mendaci) e riferibili a quell’immobile, mentre è irrilevante e non costituisce motivo di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto nullo, Regolariuta edilizia, studiosaglia, vendita immobile
Lascia un commento
StudioSaglia: Cantiere aperto a Savigliano.
Con gran soddisfazione un innovativo progetto commissionato da clienti particolarmente attenti all’ecocompatibilità ed all’efficienza energetica, è oggetto di un approfondimento tecnico organizzato da Casaclima. Trattasi della ristrutturazione in bioedilizia di un vecchio fabbricato, ricostruito totalmente in legno, con sistema costruttivo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bioedilizia, casa in legno, efficienza energetica, studiosaglia, xlam
Lascia un commento
Alcune considerazioni sul terremoto.
Sentire affermazioni in televisione da parti di importanti cariche dello Stato che sentenziano:” I responsabili saranno individuati, processati e puniti” rappresenta il massimo del populismo e della non conoscenza del problema. Per la carità… la scuola appena costruita o ristrutturata … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato sisma, studio, studiosaglia, terremoto
Lascia un commento
Riforma Madia. Pubblicato in Gazzetta il Decreto SCIA
È stato pubblicato sulla G.U. serie Generale n. 162 del 13 luglio 2016 il decreto legislativo 30 giugno 2016 n. 126, recante Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a norma dell’articolo 5 della legge … Continua a leggere
Regolamento unico in edilizia
Un gran bel primo passo veso una lingua comune. Ecco le 42 definizioni standardizzate Importante intesa raggiunta al tavolo aperto presso il Ministero delle Infrastrutture. Sul Regolamento edilizio unico in tutte le Regioni d’Italia è stata raggiunto il consenso … Continua a leggere
Manufatti temporanei: Il redime edilizio
L’art. 52, comma 2, della L. 28/12/2015, n. 221, è intervenuto – modificando il Testo unico dell’edilizia di cui al D.P.R. 380/2001 – con una nuova disposizione relativa al regime edilizio dei manufatti temporanei. A seguito della modifica legislativa – … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Differenza tra prima casa e abitazione principale
Qual è la differenza tra prima casa e abitazione principale? In questo articolo mettiamo in luce le reali differenze tra due concetti spesso confusi Molto spesso i concetti di prima casa e abitazione principale vengono confusi o utilizzati come sinonimi. In … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agevolazioni, prima casa, studiosaglia
Lascia un commento
Raccomandazioni Enea per ridurre i costi del riscaldamento
Con l’arrivo del freddo in quasi tutte le abitazioni si accendono gli impianti di riscaldamento. Importanti novità sui limiti di temperatura, la sicurezza e il libretto di caldaia sono state introdotte con il D.P.R. n. 74/2013, al fine di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato enea, riscaldamento, risparmio, saglia, studio
Lascia un commento