Archivi tag: studiosaglia

Nullità urbanistica: La Cassazione civile, SS.UU. con sentenza n° 8230 rivoluzione la materia.

Gli atti di trasferimento di immobili difformi da quelli descritti nel titolo urbanistico sono validi a condizione che gli estremi del titolo menzionati nell’atto siano reali (non mendaci) e riferibili a quell’immobile, mentre è irrilevante e non costituisce motivo di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

StudioSaglia: Cantiere aperto a Savigliano.

Con gran soddisfazione un innovativo progetto commissionato da clienti particolarmente attenti all’ecocompatibilità ed all’efficienza energetica, è oggetto di un approfondimento tecnico organizzato da Casaclima. Trattasi della ristrutturazione in bioedilizia di un vecchio fabbricato, ricostruito totalmente in legno, con sistema costruttivo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Alcune considerazioni sul terremoto.

Sentire affermazioni in televisione da parti di importanti cariche dello Stato che sentenziano:” I responsabili saranno individuati, processati e puniti” rappresenta il massimo del populismo e della non conoscenza del problema. Per la carità… la scuola appena costruita o ristrutturata … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Regolamento unico in edilizia

Un gran bel primo passo veso una lingua comune. Ecco le 42 definizioni standardizzate   Importante intesa raggiunta al tavolo aperto presso il Ministero delle Infrastrutture. Sul Regolamento edilizio unico in tutte le Regioni d’Italia è stata raggiunto il consenso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

Differenza tra prima casa e abitazione principale

Qual è la differenza tra prima casa e abitazione principale? In questo articolo mettiamo in luce le reali differenze tra due concetti spesso confusi Molto spesso i concetti di prima casa e abitazione principale vengono confusi o utilizzati come sinonimi. In … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il Comune di Bra contribuisce con un bando alla rimozione dell’amianto.

Il bando prevede un contributo fino a 1.300 euro per tutti coloro che vorranno rimuovere l’amianto dai propri fabbricati presenti a Bra. L’entità del contributo è graduato sulla base dei diversi tipi di intervento di ristrutturazione, demolizione, sostituzione previsti per … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Semplificazioni nelle Autorizzazioni Paesaggistiche

Nuove semplificazioni in materia di autorizzazione paesaggistica. La pubblicazione del D.L. 31 maggio 2014, n. 83 (G.U. 31/05/2014, n. 125) ha, infatti, apportato una nuova modifica al Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 recante “Codice dei beni culturali e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Rivalutazione terreni entro il 30 Giugno

Si ricorda che è prossima la scadenza per la rivalutazione dei terreni! La legge di Stabilità ha prorogato i termini entro cui è possibile effettuare la rideterminazione del valore dei terreni siano essi edificabili od agricoli. Pertanto entro il 30 giugno … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Le prescrizioni “ex officio” della Regione Piemonte al PRGC di Bra

Sul Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 14  è stato pubblicato ufficialmente il D.G.R. 24 Marzo 2014, n. 27-7294 con cui la Giunta Regionale approva la Variante di Revisione Generale del Piano Regolatore Generale Comunale vigente del Comune di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Approvato il Piano Regolatore di Bra

E’ arrivata al capolinea l’approvazione del nuovo piano regolatore di Bra. Questa mattina, lunedì 24 marzo 2014, la giunta regionale del Piemonte ha dato il via libera alla deliberazione che chiude il lungo e complesso iter di revisione dello strumento … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento