Approvato il Piano Regolatore di Bra

E’ arrivata al capolinea l’approvazione del nuovo piano regolatore di Bra. Questa mattina, lunedì 24 marzo 2014, la giunta regionale del Piemonte ha dato il via libera alla deliberazione che chiude il lungo e complesso iter di revisione dello strumento urbanistico generale della città della Zizzola. Ne ha dato notizia ufficiale Bruna Sibille, sindaco di Bra.

bruna sibille

che ha commentato: “E’ la conclusione della vicenda amministrativa più importante che la città ha conosciuto in questo ultimo decennio, che consente di proiettare in avanti l’urbanizzazione, l’infrastrutturazione e la dislocazione dei comparti produttivi di Bra per almeno un quarto di secolo”

“La deliberazione regionale chiude formalmente una vicenda che ha impegnato tre amministrazioni comunali, oltre alle strutture degli enti superiori, in un susseguirsi di provvedimenti e momenti di passaggio che hanno sviscerato in profondità temi centrali per la nostra città quali la salvaguardia ambientale, il consumo di suolo e lo sviluppo produttivo, adottando anche concetti urbanistici moderni e capaci di calzare la nostra realtà, come ad esempio il criterio della perequazione urbanistica tanto cara al compianto professor Franco Mellano. Un ringraziamento in particolare va infine a tutti coloro che hanno dato un fattivo contributo per redigere, affinare e migliorare quello che ritengo un ottimo lavoro di squadra: dalla giunta regionale che si è espressa questa mattina, sino ai singoli cittadini e professionisti che hanno avuto modo di portare il loro prezioso contributo nel corso di questi anni”.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...