Guida Agevolazioni Fiscali Agenzia Entrate Giugno 2013

E’ uscita oggi la guida operativa al decreto legge 63/2013 (Detrazione 65% Riqualificazione energetica) da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Il Decreto Legge citato, ha prorogato fino al 31 dicembre 2013 la detrazione fiscale del 50% sulle ristrutturazioni edilizie, introducendo la possibilità di detrarre dall’Irpef anche le spese sostenute per l’acquisto di mobili per l’unità ristrutturata, con un importo massimo di 10.000 euro.

La proroga, inoltre, ha confermato anche il tetto massimo di spesa di 96.000 euro e la ripartizione in dieci rate annuali.

Alla luce di queste e di altre novità, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida alle agevolazioni fiscali legate alla ristrutturazione.

Il documento fornisce tutte le indicazioni per accedere correttamente al beneficio fiscale, illustrando modalità e adempimenti.

Gli argomenti trattati dalla guida delle Entrate riguardano:

  • i principali tipi di interventi ammessi alla detrazione IRPEF
  • le condizioni per fruire delle agevolazioni
  • l’acquisto del box: quando spetta l’agevolazione
  • la cumulabilità con la detrazione IRPEF per il risparmio energetico
  • l’IVA agevolata per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione
  • la detrazione IRPEF per gli acquirenti e gli assegnatari di immobili ristrutturati
  • le condizioni richieste per fruire dell’agevolazione
  • la detrazione IRPEF del 19% degli interessi passivi sui mutui

Se non interverranno ulteriori proroghe, dal primo gennaio 2014 la detrazione del 50% tornerà alla misura ordinaria pari al  36% delle spese sostenute, con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare.

Potete scaricare la guida al link sottostante.

Guida Agevolazioni Fiscali Agenzia Entrate Giugno 2013

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...