I terreni ‘edificabili di fatto’ sono tassabili

I terreni ‘edificabili di fatto’ sono tassabili

Cassazione: l’edificabilità non programmata emerge da fattori come vicinanza a centri abitati e presenza di servizi pubblici essenziali

La cessione di un terreno edificabile, anche solo di fatto, è tassabile perchè genera plusvalenza. È questo l’orientamento della Corte di Cassazione, espresso nella sentenza 5166/2013.

I terreni ‘edificabili di fatto’ sono tassabili

La Cassazione ha spiegato che un’area può essere edificabile di diritto o di fatto. Nel primo caso, la zona è qualificata come edificabile nell’ambito di un piano urbanistico. Nel secondo caso, il terreno non è urbanisticamente qualificato, ma esprime un potenziale edificatorio anche al di fuori di una previsione programmatica.

L’edificabilità non programmata si individua attraverso determinate caratteristiche, come la vicinanza dal centro abitato, lo sviluppo edilizio delle zone adiacenti, l’esistenza di servizi pubblici essenziali, la presenza di opere di urbanizzazione primaria, il collegamento con i centri abitati già organizzati.

Nel caso esaminato dalla Cassazione, la Commissione tributaria regionale aveva accertato la plusvalenza e aveva quindi tassato l’immobile. Il proprietario del terreno aveva però presentato ricorso sostenendo che si trattasse di area agricola con la presenza di fabbricati rurali che dovevano essere demoliti per poi essere successivamente recuperati ad uso civile. Ma La Cassazione ha dato torto al proprietario. (riproduzione riservata)

fonte: http://www.edilportale.com

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...